Pulsante cerca

People

Aldo Cibic

Designer e fondatore di Cibicworkshop



Aldo Cibic è nato a Schio, in provincia Vicenza nel 1955, e ha sviluppato rapidamente un interesse autodiretto nel mondo del design. Nel 1981, in qualità di socio in Sottsass Associati, è stato membro fondatore di Memphis, un collettivo di artisti che segnerà una transizione epocale nell’universo del design e dell’architettura. Per vocazione e inclinazione un innovatore, uno che non ha mai favorito etichette generiche né eccessi stilistici, Cibic ha adottato la “sperimentazione come prassi”. Alla fine degli anni ’80 fonda lo Studio Cibic e lancia “Standard” (1991), la sua prima collezione autoprodotta. Allo stesso tempo è diventato insegnante alla Domus Academy e ha avviato attività di ricerca con varie scuole, sviluppando al contempo le sue idee sul “design dei servizi”. I suoi progetti, come “The Solid Side” (1995) e “New Stories New Design” (2002), hanno favorito una relazione dinamica tra le persone e lo spazio e hanno offerto una nuova modalità di progettazione di luoghi basati sulle interazioni sociali. Ha continuato su questa linea negli anni successivi con “Microrealities” (2004) e “Rethinking Happiness” (2010). Entrambi sono stati presentati alla Biennale di Architettura di Venezia, e entrambi inventano narrazioni contemporanee volte a moltiplicare le opportunità di incontri, scambi e condivisione nella vita della comunità. Nel 1989 ha fondato Cibic & Partners e, nel 2010, il Cibicworkshop, non solo uno studio di design ma anche un centro di ricerca multidisciplinare, ha iniziato a concentrarsi maggiormente su tipi di progetti sostenibili alternativi volti a valorizzare intere aree locali e definire nuove culture, consapevolezza emotiva e ambientale dello spazio pubblico. Aldo Cibic insegna al Politecnico di Milano, allo IUAV di Venezia e alla Domus Academy; è professore onorario all’Università Tongji di Shanghai.

Attenzione, stai navigando il sito dell'edizione 2018
DATE QUARTA EDIZIONE: 4–10 OTTOBRE 2019
Programma presto disponibile,
per informazioni scrivi a info@studiolabo.it
x